Della serie “Tradizione &
innovazione” andiamo là dove
gli etruschi avevano creato la
prima rete internet con la
migliore tecnologia (la via ora
detta “Porrettana”) per portare
dall’Elba (mar Tirreno) a Spina
(mare Adriatico) persone, merci
e dati: ci piace pensare che il giovane Guglielmo guardando fuori dalla sua finestra accettò la sfida di
utilizzare la migliore tecnologia della sua epoca per “appoggiare” i dati sulle onde radio
(elettromagnetiche), come si continua ancora oggi - sia wireless, sia fibra, in un tubino di vetro con
la luce dentro onde elettromagnetiche.
Il Museo ospita una serie di accurate ricostruzioni funzionanti di apparati scientifici dell’Ottocento
collocate in diverse “isole espositive” dedicate ad alcune tappe fondamentali della storia
dell’elettricità, ai precursori della storia della radio, alle applicazioni marittime dell’invenzione
marconiana.
Programma:
- 09:15 ritrovo e accoglienza
- 09:30 visita al museo ed in particolare ai suoi laboratori
- 12:00 congedo
Registrazione all’evento chiusa